LA SALUTE HA UN PESO
DAI PESO ALLA SALUTE

LA BELLEZZA NEL CIBO

MANGIA SANO
C’È PIÙ GUSTO

IL GUSTO DELLA SALUTE

Laura Savoia

Laura Savoia

Ho conseguito la laurea con lode in Biologia con indirizzo in Nutrizione Umana presso l’Università Federico II di Napoli.

Sono abilitata all’esercizio della professione di Biologo ed esercito l’attività libero professionale come Biologo Nutrizionista a Roma e a Fiumicino.

Seguo pazienti di ogni fascia di etá, sia in buono stato di salute, che in condizioni di patologie giá diagnosticate dal proprio medico. Mi occupo anche della nutrizione femminile in gravidanza, allattamento e premenopausa.

Il Biologo Nutrizionista

Il Biologo Nutrizionista è colui che può valutare i bisogni nutritivi ed energetici dell’uomo, in relazione ai quali elabora diete ottimali in condizioni sia fisiologiche sia patologiche, come stabilito dalla Legge 396/67, art. 3 (comma b) ed è l’unica professione le cui competenze in ambito nutrizionale sono esplicate da una precisa norma giuridica di rango legislativo. Competenze reiterate dal D.P.R. 328/2001, art. 31 (comma h).

Per svolgere la professione di biologo nutrizionista è obbligatoria l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi nella Sez. A e non è indispensabile la specializzazione in Scienze della Alimentazione, conseguita dopo la laurea, poiché essa è considerata un titolo culturale.

Il biologo nutrizionista può svolgere la propria professione in totale autonomia, ovvero senza la presenza di un medico.

Fonte: Ordine Nazionale dei Biologi (www.onb.it)

CONTATTI

Fiumicino – Parco Leonardo
C/O Fisio Leonardo, Via Donato Bramante, 41, 00054 Fiumicino (Parco Leonardo) – Roma
Roma – Furio Camillo
C/O Studio C.O.M.Olis, Via Appia Nuova, 493, 00181 Roma RM
Fiumicino – Parco Leonardo
C/O Medical Center Ldb SRL, Via Giulio Romano, 77, 00054 Fiumicino Roma

Le ultime dal blog


Ogni anno i bambini attendono con tanta gioia e impazienza l’arrivo della streghetta vecchietta, talmente buona da portare loro tante leccorníe quanto sono stati buoni. Se in passato quella dell’Epifania era, forse, l’unica occasione per i bambini di avere caramelle e cio...
Continua a Leggere
Già in epoca romana l’uomo era solito raccogliere la neve in grandi quantità, ridurla in blocchi compatti e stiparla in appositi locali o caverne freschi, ventilati e isolati con la paglia, con l’obiettivo di prelevare all’occorrenza il ghiaccio necessario alla conservazi...
Continua a Leggere
Le reazioni agli alimenti vengono schematicamente distinte in tossiche e non tossiche a seconda della loro prevedibilità; infatti, le reazioni tossiche colpiscono tutti i soggetti che assumono quel determinato cibo per la presenza di sostanze tossiche naturali o dovute a ...
Continua a Leggere
error: Content is protected !!